Interessante servizio di Report sul fenomeno delle nuove startup attraverso meccanismi di finanziamento dal basso chiamati Crowdfunding. Invece di tante parole credo sia più efficace guardarsi la trasmissione http://www.report.rai.it/dl/Report/puntata/ContentItem-a31abb5d-9a75-4947-8628-445afaa5ea0d.htm. In italia esistono siti di finanziamento dal basso (il cosiddetto corwdfunding) come per esempio questo https://www.produzionidalbasso.com/media/docs/pdb_comefunziona.pdf . Anche qui se non volete leggervi il papiro basta che vi guardate il video all’interno del documento.
La problematica di una startup oltre all’incognita di avere la buona idea è l’assunzione del rischio per lanciarsi in qualche impresa che a molti può sembrare pazza (che non è proprio nella nostra cultura europea) e il budget iniziale di finanziamento, che è difficile da trovare nelle condizioni economiche attuali. Negli Stati Uniti questo problema non c’è mai veramente stato in quanto i mecenati disposti a rischiare non mancano. Il sistema di finanziamento dal basso con rischio praticamente nullo permette quindi anche da noi a chi ha un’idea di metterla in mostra in questi siti che sono una specie di “vetrine specializzate” e chiedere finanziamenti in cambio di quote partecipative o altre forme di contraccambio.
Un modo strategico di affrontare la crisi ma soprattutto una via originale e eccitante per creare anche qui da noi il sogno americano e non continuare a piangersi addosso.
Lascia un commento